C’è chi ha scritto “questo è il Ground Zero di Trastevere”, chi ringrazia i gestori perché da loro ha ricevuto il primo stipendio retribuito; e ancora, qualcuno parla di Ombre come di “una seconda casa”, altri come “di una vera famiglia”.
Prima bar latteria, come si vede nel film del Dopoguerra “Carmen di Trastevere”, poi bar e cinema, ancora dopo associazione culturale, dal 1993 il locale che si affaccia su una delle piazzette più caratteristiche di Trastevere è diventato Ombre Rosse.
da Il Messaggero
A TRASTEVERE IL CUORE PULSANTE DI TUTTA ROMA
Siamo il centro geografico, siamo un polo culturale, abbiamo fatto e facciamo la storia della musica dal vivo in questo angolo di Roma
l’accoglienza è il nostro punto forte
Ombre Rosse è uno dei locali storici di trastevere e l’atmosfera che troverete da noi non ha paragoni in tutta la città di Roma
VINO, BIRRA E OTTIMO CIBO
FINO A TARDA NOTTE
I primi alla romana, i secondi all’americana. E poi antipasti, sfizi, dolci fatti in casa e da bere le migliori birre e un’ottima selezione di vini
cocktails
I classici, quelli che non possono mancare. E il “manico” giusto per farli come si deve!
La pinsa romana era un prodotto povero che proveniva da fuori le mura romane, dove i contadini delle campagne impastavano la “schiacciata” (‘pinsa’ da ‘pinsère’, ovvero ‘schiacciare’) composta da miglio, orzo e successivamente farro.
Non hai mai visto degli hamburger come i nostri. Prendiamo la carne della storica macelleria Feroci al Pantheon, e ne facciamo un’esperienza indimenticabile.
Chi si loda si imbroda e allora abbiamo deciso di dare la parola direttamente ai nostri clienti pescando le ultime recensioni direttamente da TripAdvisor!
Per risposte in tempi brevi a richieste di informazioni, richieste commerciali e prenotazioni procedi compilando il form qui in basso. I tuoi dati verranno trattati in osservanza al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.