I classici, quelli che non possono mancare. E il “manico” giusto per farli come si deve
Andiamo a prendere le materie prime dove sono migliori, e la differenza si sente.
La facciamo in casa, e la cuciniamo come comanda la nostra tradizione.
La pinsa romana era un prodotto povero che proveniva da fuori le mura romane, dove i contadini delle campagne impastavano la “schiacciata” (‘pinsa’ da ‘pinsère’, ovvero ‘schiacciare’) composta da miglio, orzo e successivamente farro.
Non hai mai visto degli hamburger come i nostri. Prendiamo la carne della storica macelleria Feroci al Pantheon, e ne facciamo un’esperienza indimenticabile.
Non ti dimenticherai del nostro tiramisù speciale